Mercoledì 8 ottobre 2025

LA ROVATESE PATRIZIA CAPPA E LA SELF-ISOLATION

L’autrice La rovatese Patrizia Cappa è nata in provincia di Cuneo, a Dogliani, nel 1963, si è diplomata in Segretaria di Amministrazione nel 1982. Si è trasferita a Londra dal 1986 al 1990 per migliorare la sua conoscenza della lingua inglese, e dal 2000 risiede a Rovato. Nel 2019, rimasta senza lavoro, e “grazie alla … Leggi tutto

ATTIVITÀ DELLA SEZIONE CAI ROVATO

Cari Soci CAI e appassionati di Montagna, benvenuti nell’estate 2022, anticipata! Il caldo non manca, la montagna, avara di neve già dall’inverno ne è quasi sgombra, anche e specialmente nelle vallate e sui pendii a memoria d’uomo coperti perennemente da vedrette e ghiacciai. Calpestare la neve ghiacciata però è ancora possibile e noi ci proveremo … Leggi tutto

NUOVA SEDE PER LA CISL A ROVATO

E’ stata recentemente inaugurata la nuova sede rovatese della Cisl, in via Palazzo 3/5; “una sede più attrezzata e più accogliente – afferma Alberto Pluda, Segretario Provinciale del sindacato cattolico, – per tutti coloro che hanno bisogno del sindacato, della Cisl e dei molti servizi che la nostra organizzazione mette a disposizione di iscritti, dei … Leggi tutto

ALFONSO E MOHAMED: DUE ATLETI ROVATESI CAMPIONI ITALIANI NELLA KICK BOXING

Alfonso Perrino e Mohamed Boustin sono arrivati sul primo gradino del podio nelle finali dei campionati assoluti svoltisi nel fine settimana del 21 e 22 maggio scorsi a Jesolo. Entrambi gli atleti appartengono all’a.s.d. “Rovato Fighter Academy” dove si allenano costantemente sotto la supervisione dell’allenatore Roald Caratti che, ormai da diversi anni, gestisce la palestra … Leggi tutto

Rovato selvaggia: le paludi e il paesaggio medievale

I precedenti quattro articoli sono stati una premessa per meglio comprendere quanto iniziamo a vedere da oggi. L’ho presa larga perché la trasformazione del territorio rovatese ha almeno 2000 anni di storia e non è possibile comprendere quanto lavoro di mente e di braccia abbiamo ereditato, condensandola in mezza pagina di giornale. Oltremodo non è … Leggi tutto

Adriano Baffelli in prima linea per il gemellaggio tra Franciacorta e Cilento

Territori ricchi di storia, di eccellenze enogastronomiche e di un forte attaccamento alla propria unicità, anche regioni distanti come la Franciacorta e il Cilento hanno deciso di fare fronte comune per affrontare le sfide del futuro e per costruire un condiviso trampolino di lancio tanto a livello nazionale che internazionale. Fautore di questo avvicinamento è … Leggi tutto

GRUPPO ALPINI ROVATO: SEMPRE PRONTI, SEMPRE PRESENTI!

Il Gruppo Alpini di Rovato, reduce dal recente raduno nazionale svoltosi a Rimini, è sempre attivo e pronto a dare una mano dove serve; la sua opera è principalmente focalizzata a livello cittadino, ma non solo; numerose sono infatti le campagne di aiuto provinciali, regionali e nazionali verso cui ha sempre dato un contributo importante. … Leggi tutto

“CHE ARIA TIRA IN FRANCIACORTA” – QUALITÀ DELL’ARIA, DATI ED ESPERIENZE NEL NOSTRO TERRITORIO

Un incontro pubblico fortemente atteso quello proposto dal Fondazione Cogeme nel pomeriggio del 20 maggio scorso, nell’ambito degli eventi in programma in occasione della XXIII edizione di “Franciacorta in Fiore”. La conferenza, che fa parte del programma “Festival Carta della Terra 2022” e tenutasi presso la sala ristorante del Franciacorta Country Lodges a Bornato, ha … Leggi tutto

VERDE BIANCO ROSSO, LA MIA BANDIERA

In occasione del 76esimo Anniversario della nascita della Repubblica Italiana, a partire dal 27 Maggio sino al 10 giugno, presso il Salone del Pianoforte del Palazzo Comunale è stato allestito il Reportage Fotografico “La mia bandiera Verde-Bianco-Rosso” a cura di Cesare Mor Stabilini, che il curatore così descrive “Se ripercorriamo le raffigurazioni di avvenimenti, personaggi … Leggi tutto