Venerdì 10 ottobre 2025

Un giorno con la Banda di Manerbio

Schermata 2021 09 13 alle 11.13.56

La Civica Associazione Musicale “S. Cecilia” di Manerbio ha resistito ai lockdown finora imposti ed è arrivata viva e vegeta in “zona bianca”. È dunque il momento di andare avanti e di presentare i suoi corsi ai potenziali futuri allievi.
Sabato 18 settembre 2021, dalle 16:00 alle 18:00, presso il parco del Comune, si terrà l’Open Day della Banda, insieme a quello della scuola di musica “Lorenzo Manfredini”.
I presenti potranno vedere numerosi strumenti e udirne il suono, nonché parlare con gli insegnanti ed iscriversi. La locandina propone un ampio ventaglio di possibilità: flauto, oboe, clarinetto, sassofono, trombone, euphonium, corno, tromba, tuba, batteria, percussioni, violino, violoncello, chitarra classica ed elettrica, basso elettrico, pianoforte, canto lirico e moderno, armonia, coro, solfeggio, propedeutica per l’infanzia, ensemble vari, formazione per adulti e la novità del fagotto.
Naturalmente, lo svolgimento delle lezioni vedrà ancora il rispetto delle norme igieniche e di distanziamento volte a prevenire il contagio da Covid-19.
Il direttore della Banda, Giulio Piccinelli, ha sottolineato la volontà della locale scuola di musica di offrire una preparazione approfondita e potenzialmente professionalizzante. La “Lorenzo Manfredini”, del resto, si rivolge a tutte le età, anche a quelle più precoci: pensiamo, per esempio, al corso “Nati per la musica”, pensato per bambini dagli zero ai sei anni.
La locandina dell’Open Day recita: “La musica non è un privilegio di pochi, ma un patrimonio di tutti”. Per quanto può, la “S. Cecilia” cerca di tener fede a questo motto. Con la speranza che non vengano imposte nuove chiusure, Manerbio si vedrà garantire concerti pubblici anche l’anno prossimo. Pensando al futuro, l’augurio comune è davvero quello di… cambiare musica. Non sugli spartiti, ma nella vita di tutti i giorni.

Condividi l'articolo

Articoli correlati, altro dall'autore

Gli articoli più letti