Venerdì 10 ottobre 2025

Per scoprire Montichiari arriva l’escape city della Confraternita del Lupo

Escape Confraternita del lupo

Riscoprire Montichiari, la sua cultura e la sua storia attraverso un’esperienza ludica che combini esperienze coinvolgenti ed immersive. È questo l’obiettivo dell’ultimo evento che la Confraternita del lupo sta organizzando e che arriverà nel prossimo ottobre: una grande Escape City per le vie di Montichiari che trasformerà la città in un palcoscenico medievale a cielo aperto. Si tratterà di un’esperienza di gioco interattiva in cui i partecipanti, divisi in squadre, verranno portati indietro nel tempo – in pieno Medioevo – e dovranno risolvere enigmi, raccogliere indizi, superare prove per completare la missione comminando per le vie della città, esplorandone angoli, edifici storici e scorci poco conosciuti. La trama del gioco si baserà su di una storia di pura invenzione, ambientata al ritorno dalle Crociate: si racconta che il Duca di Montichiari, rientrato in patria dopo anni di battaglie in Terra Santa, avrebbe portato con sé un oggetto di inestimabile valore che sarebbe sparito nel nulla, dando vita a miti e voci che si sono tramandate nei secoli. Sarà compito delle squadre partecipanti ritrovare ciò che il Duca ha nascosto interpretando indovinelli, antichi codici medievali e raccogliendo indizi nei luoghi più suggestivi del Centro Storico: dal Castello, al Duomo, alla Pieve di San Pancrazio, passando per palazzi nobiliari, piazze e portici. Il progetto, ideato e organizzato dalla Confraternita del Lupo, ha come obiettivo la valorizzazione del territorio e dei siti culturali monteclarensi attraverso un’iniziativa che promette di sorprendere cittadini e visitatori. «Con questa iniziativa vogliamo offrire un modo diverso e originale di vivere Montichiari – spiega Paolo Cherubini, Presidente della Confraternita del Lupo – unendo il piacere del gioco alla scoperta della storia locale. É un invito a guardare la città con occhi nuovi, riscoprendo le sue bellezze e la sua identità culturale. L’evento sarà aperto a tutti e non richiederà alcuna preparazione specifica ma solo spirito d’osservazione, collaborazione e voglia di mettersi in gioco». L’appuntamento è fissato per fine ottobre con modalità che verranno presto rese note ma le iscrizioni sono già aperte attraverso il canale Instagram confraternita_del_lupo o mandando un messaggio WhatsApp al numero 3484612039

Marzia Borzi

Condividi l'articolo

Articoli correlati, altro dall'autore

Gli articoli più letti