Venerdì 10 ottobre 2025

Gioco estate 2021: sette settimane di divertimento per riappropriarsi della normalità

SACRA FAMIGLIA

La straordinaria “macchina” del GiocoEstate è in moto ormai da diverse settimane e si appresta a giungere alla conclusione entro la fine del mese. Sono oltre 250 i bambini e i ragazzi che, insieme ad educatori qualificati e giovani animatori, si stanno godendo i bellissimi spazi all’aperto del Campus, riappropriandosi della normalità del gioco, dello svago e della relazione interpersonale che l’emergenza sanitaria ha messo a dura prova. Il motto di queste sette settimane è stato «C’è ancora energia dentro di noi!». Ogni settimana è stato sviluppato un tema specifico per dare modo ai partecipanti di farsi domande. A introdurre le diverse tematiche ci hanno pensato una serie di cortometraggi Pixar che hanno portato i bambini e i ragazzi, ognuno in base alle esigenze legate all’età, a riflettere su temi quali: l’accettazione del proprio io; il compromesso tra cuore e cervello, tra dovere e divertimento; il tema della paura e del giudizio altrui ma anche quello dell’amicizia che aiuta a superare i momenti più difficili. 

Le giornate hanno inizio alle 8.30 e si concludono alle 17. L’accoglienza è caratterizzata da un momento comune nel grande spazio del parco con animazione e preghiera. 

Al termine le squadre vengono divise in base alle fasce d’età e iniziano le attività di studio, i tornei, i vari turni per la piscina, altro punto di forza del nostro GiocoEstate. Non mancano gli immancabili giochi di squadra e l’appuntamento finale con la classifica giornaliera.  

Il GE 2021 partito il 14 giugno per Primaria e Secondaria e il 5 luglio per l’Infanzia terminerà il 30 luglio. Le iscrizioni sono settimanali (dalle 9.00 del lunedì alle 17.00 del mercoledì) fino a esaurimento dei posti disponibili, dovuti alle restrizioni Covid. 

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito internet www.sacrafamiglia.education cliccando sul logo del GiocoEstate. 

Condividi l'articolo

Articoli correlati, altro dall'autore

Gli articoli più letti