Mercoledì 8 ottobre 2025

Yamaha R7 Cup, tensione e bandiere rosse a Misano

Rocca in pista

Archiviato il quarto e penultimo round della Yamaha R7 Cup al Misano World Circuit, il Team Rosso e Nero può dirsi soddisfatto a metà. La domenica romagnola ha regalato emozioni forti e un carico di tensione, in un campionato che si avvia ormai verso la conclusione e in cui ogni punto ha il peso di una sentenza.

La gara si è aperta con un brivido già nelle prime battute: al via, un contatto tra Manuel Rocca e un altro pilota ha innescato una caduta che ha reso necessaria l’esposizione della bandiera rossa. Alla ripartenza, Devis Bergamini ha saputo approfittare della situazione con uno scatto deciso, portandosi subito nelle posizioni di vertice, mentre Rocca iniziava una rimonta ordinata e incisiva. Proprio quando il gruppo si stava assestando, un nuovo incidente ha obbligato la direzione gara a interrompere ancora una volta con bandiera rossa.

La corsa si è conclusa così al quinto giro, senza ulteriori ripartenze: le classifiche sono state congelate al passaggio precedente, premiando Bergamini con un 2° posto e Rocca con la 6ª piazza. La decisione ha portato all’assegnazione di punti dimezzati, con un risultato clamoroso: i due piloti del Team Rosso e Nero si ritrovano ora appaiati in testa al campionato, entrambi a quota 89 punti.

Weekend sfortunato – ha commentato Manuel Rocca #7 – dopo la Q2 persa per la pioggia, durante la gara ci sono state due bandiere rosse. Nella prima sono stato coinvolto in un contatto in partenza, per fortuna senza conseguenze e una volta ripartiti stavamo facendo un bel recupero, ma è stata esposta nuovamente bandiera rossa durante il quinto giro a causa di un incidente e la gara non è più ripartita. Sono stati assegnati i punti dimezzati e siamo ancora primi in classifica a pari merito con Devis. Ci è mancato qualcosina questo fine settimana, ora non ci resta che pensare alle ultime due gare di campionato a Imola. Un ringraziamento alla squadra per l’impegno, a tutti gli sponsor che mi supportano e alla mia famiglia per il sostegno.”

Un’analisi lucida anche da parte del Team Manager, Roberto Adami, che ha voluto sottolineare la solidità complessiva della prova: “Possiamo ritenerlo un buon weekend, siamo stati sempre nelle posizioni di vertice e abbiamo dato il massimo in ogni occasione. La gara di oggi è stata condizionata dalle bandiere rosse, la prima ha vista coinvolto Rocca che fortunatamente è rimasto in piedi e non ha riportato danni, mentre la seconda ci ha condizionato in negativo perché Manuel stava recuperando posizioni. Bergamini ha costruito un solido weekend, ed è riuscito a concretizzare in gara, nonostante sia stata interrotta con la bandiera rossa. Abbiamo entrambi i piloti a pari punti e mancano due gare alla fine del campionato, dobbiamo rimanere concentrati e fare del nostro meglio. Un ringraziamento a tutto il Team per il loro impegno e dedizione e a tutti gli sponsor per il sostegno.”

Il campionato vivrà ora il suo atto finale con il round di Imola, all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Un appuntamento cruciale, che prevede una gara doppia e che deciderà chi potrà alzare al cielo il trofeo Yamaha R7 Cup 2025.

Mauro Ferrari

Condividi l'articolo

Articoli correlati, altro dall'autore

Gli articoli più letti