Giovedì 9 ottobre 2025

Direttore RSA, spesa inutile?

LETTERE AL DIRETTORE

Dopo due anni dall’assunzione è ufficiale:  il 31/12/2021 il direttore, venuto da Codogno, delle  Fondazioni Riunite BBO che riunisce le rsa di Orzinuovi, Orzivecchi, Barbariga e scuola dell’infanzia Garibaldi di Orzinuovi, se ne va. Avevo già denunciato il fatto che, a mio avviso, questa assunzione era stata una spesa inutile e costosa, nonché irrispettosa del … Leggi tutto

I bambini salvano il Natale

foto 2

Il Natale in RSA quest’anno è stato certamente diverso da quello degli anni precedenti ma anche da quello del 2020, quando il lungo lockdown aveva impedito qualsiasi contatto ma solo visite di pochi parenti separati da un vetro. Gli ospiti quest’anno hanno potuto vedere i propri cari e non solo… In questo momento difficile il … Leggi tutto

Centraline idroelettriche lungo l’Oglio, è più il danno o il beneficio?

Da sx la direttrice Claudia Ploia, il presidente Luigi Ferrari e Marzio Morzorati di Federparchi

L’energia rinnovabile, quella che deriva da fonti quali fotovoltaico, eolico e idroelettrico può darci un grande aiuto per la lotta al cambiamento climatico e all’approvvigionamento di energia, tema di grande attualità. Le tre fonti citate non sono costanti ma dipendono dal sole, dal vento, dalla temperatura, dalle precipitazioni, etc e fanno si che queste fonti … Leggi tutto

Con la «tangenziale agricola» Ludriano ha risolto più problemi

o 4

I Comuni della Bassa, e quella occidentale non fa certo accezione, sono sostanzialmente «agricoli». Ci sono, certo, piccole e medie industriette, capannoni, attività varie e via dicendo, ma non c’è dubbio che, almeno fino ad ora, per questa parte della Bassa l’agricoltura e la zootecnia e rimangono un imprescindibile punto di riferimento. Un’agricoltura, v’è da … Leggi tutto

Un augurio bersaglieresco per i novant’anni di Adele Sareni, madrina della Fanfara cittadina

PHOTO 2022 01 13 12 03 23

Non sono tante di questi tempi le notizie che riescono nel profondo a scaldare il cuore eppure, anche di fronte ad un periodo di estrema incertezza come quello che stiamo vivendo non mancano, spesso umili e sommesse, delle grandi attestazioni di gioia e benevolenza. Una tra le ultime quella che vede protagonista la nostra Fanfara … Leggi tutto

CORSA CAMPESTRE AL COSSALI

cossali

In una soleggiata mattina di dicembre al Cossali si è tenuta la corsa campestre d’Istituto, appuntamento particolarmente atteso dagli studenti, come segnale della ripartenza delle attività sportive. I docenti di Scienze Motorie e Sportive hanno organizzato e coordinato l’iniziativa, con particolare attenzione all’aspetto di sicurezza, sia in merito alle normative antiCovid19  che alla certificazione sanitaria … Leggi tutto

LA MALATTIA DEL NOSTRO TEMPO SI CHIAMA “TEMPO”

per la FAMIGLIA

Sembrano essere ormai un ricordo lontano i tempi della reclusione forzata, dell’isolamento sociale, dove forse per la prima volta ci siamo resi conto del valore del tempo proprio perché ci siamo ritrovati a goderne maggiormente rispetto a prima e in alcuni casi a riorganizzare la nostra vita secondo ritmi più confacenti alle nostre esigenze e … Leggi tutto

AL CENTRO CULTURALE ALDO MORO IL QdV IN SCENA CON DUE SPETTACOLI

sacra famiglia

La compagnia teatrale «Quelli del Venerdì» è pronta per calcare nuovamente le scene in questo inizio anno. Lo farà con due spettacoli: il 5 febbraio alle 20.45 sul palcoscenico del centro culturale Aldo Moro andrà in scena «Ricorrenze», uno spettacolo scritto da Lodovico Ronca e diretto insieme a Maurizio Epis e Luca Soregaroli. Il testo … Leggi tutto

«GENITORI ON LIFE»: incontri di gruppo sui temi del digitale. Già due gruppi all’attivo

sacra famiglia

Continua anche per questo nuovo anno scolastico la collaborazione tra la scuola Sacra Famiglia e il Consultorio Familiare di Orzinuovi per la realizzazione del progetto di educazione alla cittadinanza digitale.Che si chiamino «nativi digitali» o «generazione iperconnessa», il modo in cui i genitori guardano i figli non cambia: sembrano sempre troppo inesperti e “ingenui” per … Leggi tutto