Mercoledì 8 ottobre 2025

Hai perso uno o più denti? Facciamo chiarezza sugli impianti dentali! (VIDEO)

LOGO BIANCO 550

Il dott. Gianluca Piovani dello Studio Dentistico Piovani Zubani ci spiega, in questo breve video, cosa siano gli impianti dentali: quando sono necessari, come vengono installati e quali sono i vantaggi di una soluzione duratura, stabile e capace di farci tornare alla vita di tutti i giorni! Per maggiori informazioni, clicca qui!

PNRR: occasione preziosa per Rovato

LETTERE AL DIRETTORE

Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) assegna ai Comuni risorse per realizzare opere pubbliche. Anche Rovato potrà beneficiare di cospicui fondi: occasione preziosa per arricchire l’assetto urbano e caratterizzare la nostra Città che si fregia di essere la “Capitale della Franciacorta. Se poi a queste nuove risorse si aggiungono i fondi già disponibili … Leggi tutto

ATTIVITÀ VARIE DELLA SEZIONE CAI ROVATO

CAI ROVATO

Cari Soci CAI e appassionati di Montagna, possiamo dire che la nostra attività sezionale, incluse  le iniziative del Cai Montorfano che comprende, oltre alla nostra, le Sezioni di Chiari, Coccaglio e Palazzolo S/O, ha ripreso con vigore ritornando ai ritmi pre- covid? Forse non del tutto, ma siamo sulla buona strada e con la stagione … Leggi tutto

UGENIO MASSETTI CONFERMATO PRESIDENTE DI CONFARTIGIANANTO IMPRESE LOMBARDIA

È stato confermato all’unanimità come guida di Confartigianato Lombardia, Eugenio Massetti, Presidente del livello regionale della Federazione per un nuovo mandato quadriennale. Massetti guiderà l’organizzazione più rappresentativa dell’artigianato lombardo con le sue 95.000 imprese e 15 organizzazioni territoriali. A stabilirlo è stato, con voto unanime, il Consiglio Direttivo composto dai Presidenti delle Confartigianato territoriali.  Il … Leggi tutto

CON IL LIONS MORETTO FOCUS SUI DIRITTI DELLE DONNE

Venerdì 8 aprile presso l’Hotel Touring di Coccaglio, i L.C. Rovato “Il Moretto” e Sebino hanno promosso l’intermeeting La Donna ieri e oggi, una riflessione sulle problematiche femminili nel mondo del lavoro. Hanno aderito alla serata anche i Club: Palazzolo, Chiari Le Quadre, Orzinuovi Rocca San Giorgio, Montorfano, Sarnico-Franciacorta e Vallecamonica. Il dibattito, coordinato dalla … Leggi tutto

Diario di una Adunata Alpini – Rimini 7-8-9 Maggio 2022

Deposizione corona alloro Ravenna

Il Gruppo Alpini di Rovato ha partecipato all’Adunata Nazionale Alpini a Rimini con pullman e una quarantina di partecipanti; una tre-giorni ricca di emozioni, gioia e serenità, tanto necessaria dopo i due anni molto difficili appena passati. Arrivati sabato mattina a Rimini, abbiamo visitato la Cittadella Militare ove è esposta l’eccellenza tecnico-militare delle truppe Alpine … Leggi tutto

“UN BOSCO ITALIANO”: GRANDE SUCCESSO PER LA 10° EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI TORNITURA ARTISTICA

È ritornato a Rovato, dopo due edizioni “on line” a causa della pandemia, “Un Bosco Italiano”, il concorso nazionale di tornitura artistica che quest’anno celebra la sua 10° edizione. L’evento, svoltosi nella bella cornice di palazzo Sonzogni nelle giornate di sabato 7 e domenica 8 maggio, è stato organizzato dalla AIATL (Associazione Italiana Artisti Tornitori … Leggi tutto

INAUGURAZIONE CORSI AUSER PRIMAVERA 2022

Schermata 2022 05 16 alle 11.47.37

Al Palazzo Sonzogni, ha avuto luogo domenica 27 marzo l’inaugurazione dei corsi proposti da Auser per questa primavera. Negli anni scorsi, abbiamo invitato alle nostre inaugurazioni docenti di alto livello come Duccio Demetrio, e un giovane e promettente regista Elia Moutamid. L’idea era quella di coinvolgere quattro Muse: Poesia, arte, Danza e Musica. E’ la … Leggi tutto

Pillole di toponomastica bresciana 8: castelli, rocche, torri e motte

Schermata 2022 02 09 alle 11.28.07

Castelcovati, Castelmella, Castelgonelle di Brandico, Castelguercio di Leno, le diverse località a nome Castello, Castelletto, Castellaccio, Castellina, Castellaro di Ludriano e di Gottolengo, Castel Minoia di Orzinuovi, e poi Roccafranca nonché i luoghi detti Torre, Torretta, Torricella, Torrazza, e infine la Motta di Orzinuovi e di Calvisano, la Mottella di Urago d’Oglio, Corte Mottella di … Leggi tutto

Rovato selvaggia: evoluzione territoriale nel tardo medioevo

Nell’ultimo articolo abbiamo visto comparire sulla scena franciacortina i cluniacensi, responsabili di una prima importante trasformazione nelle torbose colline oggi note per le bollicine. Bornato, Provaglio, Clusane, Nigoline e Timoline sono i principali centri del loro operato di bonifica che attirano coloni nell’XI e XII sec. È l’epoca della crescita demografica post anno Mille. Brescia … Leggi tutto