Giovedì 9 ottobre 2025

LA VIRTUS MANERBIO CHIEDE AL 2023 DI COSTRUIRE LA SALVEZZA

virtus manerbio

Domenica 22 gennaio, con la prima giornata di ritorno, riprenderà il cammino stagionale del girone G di Prima Categoria. Una “ripartenza” che condurrà il torneo nella sua fase decisiva ed alla quale la Virtus Manerbio guarda con un obiettivo ben preciso, quello di raggiungere la salvezza diretta. Un traguardo impegnativo, ma che rappresenta il premio … Leggi tutto

LA PTS STA PREPARANDO UN 2023 A TUTTO TENNIS A MANERBIO

IMG 20230104 WA0026

All’inizio del nuovo anno può essere interessante dedicare un pur rapido sguardo ai progetti ed alle idee che il tennis, uno sport che gode di un seguito molto importante a Manerbio, ha posto alla base del 2023. Punto di riferimento di questa disciplina rimane la Professional Tennis School, che sta portando avanti con voglia di fare e competenza … Leggi tutto

Un Centro Sociale a Manerbio? Speriamo…

LETTERE AL DIRETTORE

Egregio Direttore, molti anziani manerbiesi mi chiedono se un centro sociale, luogo di incontro tra persone diversamente giovani per promuovere il loro benessere fisico e psichico, oltre a sviluppare nuovi rapporti interpersonali, non avrà mai ragione di esserci a Manerbio. Per alleviare la solitudine, tipica della nostra età, già da alcuni anni i nostri anziani … Leggi tutto

Associazione Sportiva Dilettantistica Pallavolo Manerbio: ripresa a pieno ritmo l’attività per le atlete

manerbio pallavolo foto

Concluse le vacanze di Natale tutte le atlete sono tornate a scuola e… naturalmente anche in palestra.  «In realtà – precisano dalla Asd pallavolo Manerbio – le nostre squadre non hanno mai smesso di fare attività fisica perché, se è vero che un po’ di riposo ci vuole, è anche vero che tenersi in allenamento … Leggi tutto

Chi ricorda il monastero di Manerbio?

Screenshot 2023 01 20 alle 09.52.22

Si trova sulla strada che collega Manerbio a Porzano e si chiama ancora “Monastero”. Accanto, c’è un ex-cascinale, che si chiama invece “Monasterino”.  Questa cascina era davvero un monastero, quello di S. Maria della Colomba. Il nome proveniva dalla raffigurazione dell’Annunciata nella chiesa monastica, in cui lo Spirito Santo visitava la Vergine sotto la consueta … Leggi tutto

Tecnologia, tecniche odontoiatriche e trattamenti sempre più precisi: ne abbiamo parlato con il dott. Giorgio Pesce

Screenshot 2023 01 20 alle 09.52.03

Come può la più moderna tecnologia di diagnostica per immagini aiutare nel campo delle cure odontoiatriche? Che strumentazione all’avanguardia, tecniche innovative e approcci “futuristici” possano garantire terapie più efficaci e con sempre minori effetti collaterali non è un segreto, ma come mettere tutto questo al benessere del nostro sorriso? Ne abbiamo parlato con il dott. … Leggi tutto

Il mercato immobiliare: uno sguardo al 2022 e le previsioni 2023

Schermata 2022 10 10 alle 22.00.51

Il 2022 si è appena concluso, facciamo il punto della situazione e cerchiamo di ipotizzare, in base ai dati che abbiamo, cosa sarà nel futuro.  Nel 2021 il settore immobiliare ha registrato una decisa crescita, grazie anche alle nuove necessità abitative scaturite in seguito alla pandemia da Covid-19.  L’emergenza sanitaria, la guerra in Ucraina, l’impennata … Leggi tutto

LA FAMIGLIA DEL PERO CONDANNATA A PAGARE 12MILA EURO. LA MAMMA DI MONIA: “CONTINUER0’ A COMBATTERE”

gavel gf4484f15d 640

Dal 2006, una donna lotta con tutte le sue forze per avere giustizia per sua figlia – uccisa dall’ex fidanzato – e per tutte le “Monia” del nostro Paese che subiscono la stessa sorte. Lei è Gigliola Bono che, passando di tribunale in tribunale, chiede che le vittime di femminicidio siano equiparate alle vittime di … Leggi tutto

Il presepe di Bertelli, un classico sempre nuovo

Screenshot 2023 01 20 alle 09.46.17

In principio, erano i Sigillaria: una festa romana compresa nella settimana dei Saturnalia e che cadeva attorno all’attuale 20 dicembre. I Saturnalia erano, appunto, la festa di Saturno, dio del sottosuolo e dell’abbondanza che proveniva dalla terra. Festeggiarlo d’inverno significava godersi quanto i campi avevano dato durante l’anno e condividerlo alla pari con gli altri … Leggi tutto