Giovedì 9 ottobre 2025

L’arrivo di una nuova tecnologia

Screenshot 2025 01 21 alle 12.03.39

L’invenzione della Stampa a caratteri mobili di Johannes Gutenberg ha cambiato il mondo. Quella prima Bibbia stampata tra 1453 e 1455 fu il primo esperimento di una grande rivoluzione, che è paragonabile per impatto all’invenzione di Internet. Tuttavia, se per la diffusione globale e l’utilizzo massiccio di internet ci sono voluti solo dieci anni, per … Leggi tutto

“Volevo essere Madame Bovary”: al Don Milani l’autrice Anilda Ibrahimi ha presentato il suo ultimo romanzo

DON MILANI

Anna Karenina, “Le cortigiane” di Honoré de Balzac, ma soprattutto Emma Bovary: sono solo alcune delle donne protagoniste di grandi classici della letteratura mondiale alla quale la scrittrice Anilda Ibrahimi, ospite al Don Milani il 7 dicembre scorso, si è ispirata per la stesura del suo romanzo,“Volevo essere Madame Bovary”, da poco insignito del Premio … Leggi tutto

La Banda Faber in concerto a Manerbio

Screenshot 2025 01 17 alle 10.37.01

Il Politeama ha offerto un concerto della Banda Faber, la sera del 20 dicembre 2024. Il nome del gruppo è un omaggio a Fabrizio De André; ma, attualmente, omaggia tutti i cantautori italiani che hanno prodotto testi di notevole valore.  Il ricavato del concerto manerbiese è stato devoluto alla cooperativa sociale “Collaboriamo” di Leno, una … Leggi tutto

MANERBIO BASKET: NUOVO ORGANIGRAMMA PER UNA STORIA DI PASSIONE CHE CONTINUA

IMG 20250105 WA0003

Dall’inizio di gennaio l’Asd Manerbio Basket ha ufficializzato il suo nuovo organigramma. Un ex giocatore e dirigente biancoverde come Fabio Valenti ha assunto la carica di presidente, supportato nella realizzazione dell’importante progetto del sodalizio manerbiese dai vicepresidenti Walter Davini e Marco Fumagalli, dal general manager Luca Cavagnini, dal direttore sportivo Attilio Baroncini (che nel ciclo … Leggi tutto

Proseguono le attività della Scuola delle Arti dedicate a più piccoli.

SACRA FAMIGLIA

Da gennaio 2025 inizia una nuova avventura musicale dedicata ai bambini e alle bambine della Scuola dell’Infanzia e condotta dalle insegnanti Benedetta Toninelli ed Eleonora Zappa, giovani musiciste e grandi appassionate di musica ed educazione.  “Che musica questa giungla!” è un percorso di quattro incontri nel quale i piccoli allievi scopriranno l’affascinante mondo degli animali … Leggi tutto