Giovedì 9 ottobre 2025

ALLA DON MILANI SALGONO IN CATTEDRA GLI STUDENTI AMERICANI

Unknown 1

Splendida esperienza quella che hanno potuto vivere gli studenti liceali dell’Istituto Superiore Don Milani che dal 7 al 24 gennaio hanno seguito le lezioni condotte da due studenti americani del Massachusetts Institute of Technology, un progetto per l’insegnamento di discipline scientifiche in lingua inglese noto come “Global Teaching Labs”. Lars Spinetta, studente texano che  frequenta … Leggi tutto

SONIA GRITTI, COME HO TRASFORMATO IN ARTE LA MALATTIA

Sonia Gritti

Divide la sua vita in due parti Sonia Gritti: quella dedicata esclusivamente al lavoro e alla famiglia e quella in cui si è scoperta artista poliedrica di bookfolding, la tecnica antica nata secoli fa in Giappone che trasforma vecchi libri in vere e proprie opere d’arte. Spartiacque è stata la sclerosi multipla, una malattia terribile … Leggi tutto

FEDERICO TROLETTI È IL NUOVO DIRETTORE DI MONTICHIARI MUSEI

Troletti, Romanini, Togni e Varone ringraziano Boifava

È stato presentato sabato 18 gennaio dal Sindaco Marco Togni, dall’assessore alla Cultura Martina Varone e dalla direttrice amministrativa di Montichiari Multiservizi Lorella Romanini, il nuovo direttore di Montichiari Musei. Si tratta di Federico Troletti, storico dell’Arte bresciano di chiara fama e dal prestigioso curriculum. Il nuovo direttore ha incontrato il personale sottolineando l’ampio valore … Leggi tutto

LA CONFRATERNITA DEL LUPO DONA 1500 EURO ALL’ONCOLOGIA PEDIATRICA

Donazione Confraternita del lupo

Sono stati consegnati nei giorni scorsi da Paolo Cherubini e Antonio Baronchelli, rispettivamente  Presidente e Cancelliere della Confraternita del Lupo, 1500 euro destinati al reparto di oncologia pediatrica dell’Ospedale Civile di Brescia. L’importante donazione fa parte di un progetto che da tempo l’associazione monteclarense porta avanti sul territorio e che mira non solo a far … Leggi tutto

Montichiari: cent’anni fa nasceva l’Istituto per l’Enciclopedia Italiana

treccani giovanni

Basterebbe citare la Bibbia di Borso d’Este e l’Enciclopedia Treccani per affermare il ruolo di primo piano nell’ambito culturale ricoperto dal conte Giovanni Treccani degli Alfieri, uno dei figli più illustri a cui Montichiari abbia dato i natali. Proprio cent’anni fa, il 18 febbraio 1925, un atto notarile creava l’Istituto per l’Enciclopedia Italiana di Scienze, … Leggi tutto

Montichiari: al Museo Lechi i personaggi di Topolino nei collage originali di Edoardo Stramacchia

Screenshot 2025 01 15 alle 10.58.31

Un artista poliedrico e versatile, attento all’evoluzione della pittura, ma capace altresì di ritornare alle origini. Il pittore bresciano Edoardo Stramacchia inaugurerà il nuovo anno del Museo Lechi di Montichiari con una mostra personale di opere inedite che si aprirà sabato 18 gennaio alle 17 per continuare sino a domenica 23 marzo, a ingresso libero … Leggi tutto

NATALE DI SPORT AL COSSALI

cossali

Ormai all’Istituto Grazio Cossali di Orzinuovi è diventata una tradizione: la vigilia della data inaugurale delle tanto agognate vacanze natalizie, quest’anno caduta il 21 dicembre, è sempre riservata allo svolgimento dei tornei di calcetto (il cui formato è stato ripensato per l’occasione) e pallavolo, verso i quali i neo-insediati rappresentanti d’Istituto hanno immediatamente impiegato le … Leggi tutto