La seconda edizione dell’English Camp, che si è svolta dal 25 al 29 agosto a Palazzo Cigola Martinoni di Cigole, ha di nuovo colpito nel segno. Grande successo, anche quest’anno, per una formula che prevede una settimana di full immersion linguistica in una location suggestiva e accogliente. 31 bambini dai 6 ai 13 anni, provenienti da diversi paesi tra cui Manerbio, hanno partecipato alle attività, guidati da 3 tutors madrelingua e supportati da 4 studenti helpers. Il programma è stato ricco e vario con giochi di squadra, canti, balli, laboratori teatrali e creativi e momenti di socializzazione che hanno reso l’apprendimento dell’inglese spontaneo e naturale, in un clima allegro e motivante. Le docenti del Camp, Giuliana Favalli ed Elisa Bertocchi credono in questa formula e cercano di sensibilizzare le famiglie all’importanza dell’apprendimento della lingua inglese per i loro figli. I vantaggi dell’immersione linguistica sono notevoli. I bambini acquisiscono strutture e vocaboli senza fatica, usandoli nel gioco e nella comunicazione quotidiana. A questo si aggiunge un notevole miglioramento della pronuncia perché attraverso il contatto diretto con tutors madrelingua, i ragazzi imparano a riconoscere e riprodurre suoni autentici. Vivere situazioni reali in lingua inglese, inoltre, aiuta a superare la paura di sbagliare e a comunicare con più spontaneità. I parteciipanti al Camp inoltre acquisiscono competenze sociali e interculturali perché sperimentano il valore della collaborazione e il confronto con culture diverse. Queesta metodologia consente di interiorizzare una lingua, in questo caso l’inglese, non è solo come una materia di studio, ma come parte di un’esperienza coinvolgente e piacevole. Il Camp si è concluso con un piccolo spettacolo finale in cui i bambini hanno mostrato alle famiglie canzoni e sketch preparati durante la settimana, segno tangibile dei progressi fatti e della loro entusiasmante esperienza. “Un grande grazie ai bambini, veri protagonisti dell’English Camp, che con entusiasmo e curiosità hanno reso ogni attività speciale” precisano le insegnanti che ringraziano le famiglie che hanno creduto nel progetto e sostenuto con fiducia questa iniziativa. “Concludiamo questa seconda edizione con il cuore pieno di soddisfazione e con la promessa di rivederci presto: arrivederci al prossimo anno, per una nuova indimenticabile avventura”.
Barbara Appiani