La Fiera del 2025, come anche quella della passata edizione, non è solo commercio, artigianato, agricoltura e divertimento, ma ha anche il sapore della solidarietà. In un gesto di grande valore simbolico e concreto, che unisce Orzinuovi e Soncino, i visitatori avranno l’opportunità unica da venerdì 29 agosto a lunedì 1 settembre, di acquistare un bellissimo ed elegante foulard che rappresenta i due paesi , accessorio di moda e al contempo vero e proprio manifesto di una neonata sinergia tra i due Comuni. Il ricavato andrà in beneficenza alle associazioni orceane.
L’iniziativa, organizzata dall’amministrazione comunale, col sindaco Laura Magli in collaborazione con l’azienda Cieffe di Soncino e il Lions club “Rocca San Giorgio” di Orzinuovi, vede protagonisti 200 foulard raffinati, prodotti e offerti gratuitamente dall’azienda di moda Cieffe, che produce collezioni per i più importanti brand mondiali. Saranno venduti in piazza Vittorio Emanuele durante i quattro giorni della fiera. “Nella tonalità del bianco, varie sfumature di grigio e azzurro, i preziosi accessori raffigurano i monumenti più significativi e rappresentativi di entrambi i Comuni, dalle piazze ai castelli – ci riferisce Enza Gallina, presidente dell’azienda Cieffe. “Sono fatti di un rayon di altissima qualità, molte simile alla seta, morbido al tatto e caratterizzato da una particolare lucentezza. E’ un accessorio versatile, può essere usato per adornare il collo, portato come corona intorno alla nuca, in vita a personalizzare un paio di pantaloni o intrecciato al manico di una borsa di cuoio. Fa parte di una collezione prodotta da noi. Realizziamo grafiche dalle fotografie dei monumenti più significativi nelle maggiori città d’arte italiane. Siamo stati tra i primi a proporre questi foulard sul mercato del fashion. Quello di Orzi e Soncino in particolare rappresenta un vero e proprio ponte visivo tra i due paesi confinanti, che stanno sempre più collaborando tra di loro. E’ stato stampato a Como, nella stamperia che firma i foulard più prestigiosi delle firme di alta moda presenti sul mercato. Dal 2023 produciamo questi accessori in edizione limitata per il Comune di Soncino e dallo scorso anno anche per Orzinuovi. E’ un modo per dimostrare il nostro attaccamento al territorio e soprattutto per fare beneficenza”. Ogni foulard, dalle dimensioni di 65 per 65 cm sarà venduto dal Lions club in piazza al prezzo di 35 euro e l’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza alle associazioni di Orzinuovi. Acquistarli non sarà quindi solo un modo per portare a casa un pezzo d’arte che celebra la bellezza e la storia di due borghi affascinanti, ma anche un gesto di solidarietà che rafforza il tessuto sociale orceano.
“A suggellare il legame tra i due paesi, sul foulard è disegnato anche il ponte sull’Oglio, simbolo tangibile e metaforico del collegamento tra Orzinuovi e Soncino – spiega il sindaco Laura Magli. Questa idea è resa possibile grazie alla straordinaria generosità dell’azienda di moda Cieffe di Soncino, che ha donato i foulard messi per la charity. Ringrazio di cuore l’azienda Cieffe per la sensibilità, sempre in prima linea nel contribuire e sostenere le nostre realtà – continua il sindaco. “Ci aspettiamo che l’iniziativa incontri la sensibilità di molti, per dare un contributo alle associazioni del territorio, che quotidianamente svolgono un lavoro fondamentale per la comunità orceana. Un ringraziamento va anche al Lions club, per l’impegno e la dedizione nel sostenere l’evento e in particolare al socio Fabio Alebardi”. Anche il sindaco Gabriele Gallina di Soncino ci riferisce di aver apprezzato molto il gesto. Nei prossimi giorni pure al di là del fiume si deciderà come donare il ricavato di questi prestigiosi accessori.
Un’opportunità da non perdere quindi, per portarsi a casa un pezzo d’arte unico, tendere una mano ai bisognosi e al tempo stesso celebrare un’amicizia che si fa sempre più solida tra due Comuni ricchi di storia e bellezza, tessuta su fili di seta e valori condivisi. Silvia Pasolini