Aria di festa e profumo di zucchero filato: il piazzale del PalaBertocchi di via Lonato è pronto a trasformarsi, ancora per questa Fiera, nel regno incontrastato del divertimento. Da venerdì 22 agosto a lunedì 1 settembre, aprirà i battenti il Luna Park della Fiera di Orzinuovi, promettendo dieci giorni di pura adrenalina e svago per grandi e piccini. Con oltre 40 attrazioni, quello agostano di Orzinuovi si conferma uno dei Luna Park itineranti più imponenti della Lombardia, un appuntamento fisso nel calendario di fine estate.
Gli amanti del brivido avranno l’imbarazzo della scelta: dal vertiginoso Booster alla classica ma sempre avvincente Nave dei Pirati, passando per la Nuvola, il Booster, la Casa degli spiriti, le gabbie rotanti e i dischi volanti. Gli organizzatori promettono anche moltissimi altri divertimenti. Ma il Luna Park è per tutti: non mancheranno le giostre più tradizionali dedicate ai bambini, le immancabili bancarelle ricolme di dolciumi e l’arena dell’autoscontro, nelle mani della famiglia Ballarini.
È proprio la famiglia Ballarini, insieme alla famiglia Morandi e Casadio, l’anima e la regista di questo grande spettacolo viaggiante, nomi che da oltre settant’anni sono indissolubilmente legati alla storia della Fiera di Orzinuovi. Un’eredità che si tramanda di padre in figlio: “Il giostraio è un lavoro di allegria, che si fa per passione e che ti entra dentro, senza lasciarti più – spiega Ballarini.
Una passione che supera gli alti e bassi, le sfide di un mestiere che non conosce orari. “La fatica si incontra spesso quando il meteo è avverso, quando le giostre richiedono ore di manutenzione, costringendo a saltare anche i pasti,” racconta, alludendo al mal di schiena inevitabile nel montare e smontare tutto ogni volta, prima di ripartire per la tappa successiva. Un mestiere che, nonostante le difficoltà, pochi sono riusciti ad abbandonare definitivamente: “Qualcuno ha provato a mollare, ma poi sono tornati indietro,” confida.
Il Luna Park rimarrà aperto fino al lunedì sera, quando i fuochi d’artificio che si accenderanno a pochi metri di distanza consentiranno ai visitatori l’emozione di essere ammirati dall’alto delle attrazioni da brivido presenti nel parcheggio di via Lonato. Silvia Pasolini