Rovato ha ospitato il 26 settembre scorso il “Cammino Day Territoriale”, un’iniziativa all’insegna della salute, del movimento e della socialità, promossa da ATS Brescia in collaborazione con ASST Franciacorta. Il Foro Boario, in Piazza Garibaldi, è stato il punto di ritrovo per i Gruppi di Cammino della zona.
Il gruppo di cammino rovatese dell’Auser ha accolto ben 140 persone provenienti da altri comuni del territorio, conducendoli in un percorso a piedi per le strade della Città e attraverso suggestivi tratti immersi nella natura tra i vigneti ai piedi del Monte Orfano.
In Franciacorta operano attualmente 13 Gruppi di Cammino, che coinvolgono circa 500 partecipanti.
I “Cammino Day Territoriali” sono una serie di eventi che dal 19 settembre al 12 ottobre coinvolgono i Gruppi di Cammino delle ASST Spedali Civili, Garda e Franciacorta. In totale, sono 37 i gruppi attivi sul territorio, coordinati da conduttori formati da ATS Brescia, che accompagnano i partecipanti in percorsi a piedi nelle diverse zone di competenza. Più di 1500 persone sono coinvolte da queste iniziative gratuite, pensate per incoraggiare una vita sana e attiva e contrastare le malattie croniche.
Questi eventi, non solo celebrano l’impegno dei Gruppi di Cammino, ma mirano anche a promuovere l’attività fisica tra la popolazione. La loro realizzazione è frutto di una stretta collaborazione tra le amministrazioni locali, le associazioni del territorio, le strutture sanitarie e i professionisti della prevenzione. Camminare insieme, infatti, non è una competizione, ma una pratica accessibile a tutti, che permette di prendersi cura di sé, prevenire malattie e favorire legami sociali. È anche un’opportunità per condividere momenti di convivialità, rafforzare il senso di comunità e migliorare la qualità della vita.
All’incontro del 26 erano presenti rappresentanti dell’Amministrazione cittadina e dirigenti delle AST provinciali.
«Il “Cammino Day” rappresenta un’occasione importante per la nostra comunità: è un momento per ritrovarsi, valorizzare la salute e riscoprire il piacere di camminare insieme. Un gesto semplice che unisce benessere, socialità e identità, ancora più significativo nel contesto della nostra Franciacorta, un territorio che mescola natura, cultura e relazioni autentiche» ha commentato Tiziano Belotti, sindaco di Rovato.
Andrea Ghedi, direttore sociosanitario di ASST Franciacorta, ha sottolineato l’importanza del Cammino Day come strumento di promozione della salute: «Camminare insieme è un modo per rafforzare il benessere fisico e mentale, combattere l’isolamento e creare occasioni di inclusione. In Franciacorta, i Gruppi di Cammino sono la prova concreta che la collaborazione tra istituzioni, cittadini e associazioni può davvero cambiare gli stili di vita. Ringrazio ATS Brescia per il supporto costante, i sindaci per l’impegno e tutti i partecipanti che con entusiasmo promuovono il benessere quotidiano».
Claudio Sileo, direttore generale di ATS Brescia, ha ribadito il valore della promozione di corretti stili di vita: «Il nostro impegno nella promozione della salute continua anche attraverso iniziative come il Cammino Day, che sono rese possibili grazie alla collaborazione con le amministrazioni comunali e le realtà di volontariato. I Gruppi di Cammino sono fondamentali per migliorare il benessere fisico e mentale della popolazione, creando uno stile di vita sano e duraturo».
Per maggiori informazioni sui Gruppi di Cammino attivi durante tutto l’anno sul territorio, è possibile consultare il sito di ATS Brescia: http://www.ats-brescia.it/gruppi-cammino.
Emanuele Lopez