Gentile Direttore e gentili Orceani,
scrivo queste poche righe per portarvi a conoscenza non di quello che noi volontari facciamo in casa di riposo – questo è già noto e visibile a tutti – ma di come utilizziamo le vostre donazioni alla nostra associazione. Le donazioni sono tutte trasparenti e documentate e possono essere detraibili con la dichiarazione dei redditi. Allo stesso modo tutte le spese sostenute sono documentate e regolarmente registrate.
Essendo un’associazione “ODV” siamo iscritti al RUNTS, la nostra contabilità viene seguita dal CSV di Brescia e regolarmente comunicata all’Agenzia delle Entrate. Le offerte che i volontari raccolgono servono a sponsorizzare tante iniziative per i nonni residenti in RSA, oltre ad acquistare materiale per animazione, giochi e premi per le tombole. Organizziamo pomeriggi in musica con i cantanti, festeggiamo i compleanni con torte, organizziamo uscite con i nonni per la merenda o la colazione in pasticceria e cerchiamo di aiutare quelle persone indigenti che hanno poche possibilità nell’acquisito di piccole cose personali non di competenza alla Fondazione.
Prima della pandemia del Covid abbiamo portato i nonni in diverse gite sul lago, nelle città, nei santuari, nei parchi, provvedendo come Associazione sia al trasporto con pullman speciali provvisti di piattaforme per il trasporto carrozzine, sia ai pranzi al ristorante (molto graditi da tutti i nonni!). Per loro la gita era un evento molto atteso!
Le uscite si sono svolte in completa sicurezza grazie al personale medico e infermieristico che ci accompagnava. Speriamo di poter ricominciare a muoverci presto e far sentire a tutti loro ancora un po’ di vita.
Grazie ai fondi raccolti, abbiamo potuto anche contribuire al nuovo arredamento del salone ricreativo: dopo tanti anni di colori scuri, sono arrivati tavoli e sedie colorati in tinta con le pareti fresche di nuova pittura. Abbiamo poi donato una bilancia a ponte per facilitare lo spostamento degli ospiti e una vasca da bagno attrezzata e mobile. Per la palestra abbiamo provveduto a comprare un nuovo lettino per la fisioterapia e una nuova macchina per l’elettroterapia, indispensabile per la riabilitazione. Abbiamo acquistato dieci letti nuovi, attrezzati e di ultima generazione – ne servono ancora tanti per sostituire i vecchi – e di recente è arrivato un nuovo sollevatore per gli ospiti più fragili e un defibrillatore.
Sempre la nostra Associazione ha provveduto all’organizzazione di appuntamenti di pet-therapy e all’acquisto di bambole per la “doll therapy”, destinate agli ospiti del reparto Alzheimer: si tratta di bambole speciali, molto costose, sicuramente importanti e utili per offrire un sostegno emotivo a queste persone affette da demenza.
Da tempo abbiamo allestito una sala parrucchiere, comprato uno schermo gigante per il salone centrale, arredato con tavoli e sedie il giardino interno, acquistato dieci carrozzine leggere per le uscite esterne e poi, nel corso degli anni, abbiamo sostenuto tante altre spese, tutte a beneficio dei nostri nonni, per facilitare la loro vita in Struttura e rendere più serene e meno pesanti le loro giornate!
Oltre al nostro tempo in compagnia dei nonni e alla nostra collaborazione con gli operatori della RSA provvediamo a tante altre iniziative grazie alle vostre donazioni.
Tutto quello che facciamo è facilmente verificabile facendo visita in RSA.
Grazie a chi, anche con poco, ci aiuta a tenere attiva la nostra Associazione e ci permette di continuare nella nostra opera di volontariato vicino ai nostri nonni!
Ringraziamo di cuore il nostro sindaco Laura Magli, con l’Amministrazione comunale, per essere sempre vicina a noi e per la sua sensibilità verso il mondo degli anziani.
Ringraziamo gli Alpini di Orzinuovi e quelli di Coniolo, che ogni anno ci aiutano nella raccolta di fondi con lo spiedo e la castagnata.
Ringraziamo i nostri amici Lions, con Fabio Alebardi, che per noi organizzano tornei di burraco, sempre molto partecipato e di successo, anche grazie ai nostri commercianti che mettono a disposizione ricchi premi.
Ringraziamo il gruppo di ballo organizzato dall’assessore Tiziana Brizzolari che con l’Amministrazione comunale si è ricordato di noi volontari con una preziosa e gradita donazione.
Ringraziamo tutti gli Orceani.
Ringraziamo i negozianti di Orzinuovi che non ci negano mai il loro contributo per le lotterie.
Ringraziamo tutte le persone che conoscono il nostro volontariato e che con un sorriso o con una “pacca sulla spalla” ci fanno capire che per i loro cari la nostra presenza è importante.
Ringraziamo la Direzione, i medici e tutti gli operatori della Casa di Riposo che ci permettono di collaborare con loro e accettano il nostro aiuto.
Fare il volontario al “ricovero” non è facile. Sappiamo tutti che questo posto è l’ultima casa che i nonni avranno. Con l’aiuto di tutti voi, con il vostro sostegno, con la vostra fiducia noi andiamo avanti cercando di rendere il più sereno possibile ogni giorno dei nostri nonni!
Quello che loro ci trasmettono vale molto di più di tutto quello che noi facciamo per loro! Non dimenticateli! Donare del tempo a chi di tempo ne ha ormai ben poco è un regalo che scalda il cuore a loro e a voi. E con tutto il cuore io ringrazio tutti i volontari dell’associazione per il loro costante e continuo impegno.
Giusy Saini, presidente dell’associazione Angeli Azzurri ODV di Orzinuovi